dati, storie e protagonisti da Cortina ’56 ad oggi.
La mostra che la Regina delle Dolomiti dedica alla complessa ed esaltante vicenda delle Olimpiadi d’inverno, dagli albori degli anni Venti alla magia irripetibile di Cortina 1956, per arrivare infine a Sochi 2014.
Decine di pannelli in cartone alveolare stampati da Colortech, di fatti e dati statistici, di illustrazioni e di racconto, articolati in oltre venti sezioni: si va dalle discipline e dalle architetture olimpiche ai costi e benefici di ogni gioco, dai palmarès alla evoluzione dei simboli, delle medaglie, della comunicazione.
Un viaggio interattivo e di vero infotainment tra le Olimpiadi invernali della storia. Per ricordare che nonostante tutto il protagonista rimane l’uomo. Con il suo coraggio e le sue debolezze.
Olympic Winters è una iniziativa voluta e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo. Il concetto, la grafica e la progettazione sono a cura di Roberto Casanova e Dino Gillarduzzi ai quali si affiancano Francesco Chiamulera per i testi e Alberto Manaigo per le ricerche.
Alexander Girardi Hall – ingresso gratuito